Amarone della Valpolicella Classico Allegrini 2013
€71.00
L’Amarone è il frutto di tutta la sapienza della famiglia Allegrini, un vero classico della denominazione, un rosso che riassume in sé tradizione, territorio e sapienza contadina. Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta vengono lasciate appassire almeno fino a dicembre controllandone quotidianamente la sanità.
2 disponibili
Descrizione
Tipologia: | Vino Rosso |
Classificazione:: | D.O.C.G. |
Azienda: | Allegrini |
Anno: | 2013 |
Regione: | Veneto |
Vitigno: | 90% Corvina Veronese, 5% Rondinella, 5% Oseleta |
Formato: | 750 ml |
Categoria: | Amarone della Valpolicella |
Informazioni: | Vendemmia: Raccolta manuale di grappoli selezionati effettuata nella seconda settimana di Settembre Appassimento: Surmaturazione naturale in fruttaio con calo ponderale delle uve del 40-45% Vinificazione: Pigiatura e diraspatura delle uve effettuata durante la prima quindicina di gennaio Fermentazione: In vasche di acciaio inox a temperatura controllata Temperatura di fermentazione: 8-22°C Durata della fermentazione: 25 giorni circa con rimontaggi giornalieri periodici Affinamento: Maturazione in barriques nuove per 18 mesi, massa per 7 mesi e affinamento in bottiglia per 14 mesi circa |
Grado alcolico: | 15% |
Abbinamenti: | Cioccolato fondente |
Temperatura di servizio: | 16-18°C |
Il commento del sommelier : | L’Amarone è il frutto di tutta la sapienza della famiglia Allegrini, un vero classico della denominazione, un rosso che riassume in sé tradizione, territorio e sapienza contadina. Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta vengono lasciate appassire almeno fino a dicembre controllandone quotidianamente la sanità. Dopo un lungo affinamento ne esce il rosso diventato emblema dell’enologia nazionale assieme a Barolo e Brunello di Montalcino. Il profilo è di grande spessore e profondità, tanto negli aromi di frutto maturo e spezie, quanto al palato, dove l’alcool trova nell’acidità e nei raffinati tannini i giusti compagni di viaggio. |
Valutazione: | Enoteca Corsi: 98/100 |