Brunello di Montalcino Bellaria Assunto 2016
€42.00
L’ Azienda Agricola Bellaria si trova in una delle zone più vocate e caratteristiche di Montalcino e nasce agli inizi degli anni ’60 e più precisamente il 23 settembre 1963, con l’acquisto da parte di Assunto Pieri e Bruna Tempori del casolare e del terreno. Bruna e “Sunto”, come viene appellato da tutte le persone di Montalcino, hanno ampliato e sviluppato le potenzialità dell’azienda, decidendo di produrre un vino che avesse come peculiarità: rispetto delle zonazione e delle caratteristiche qualitative da essa derivanti.
A partire dall’anno 2000, la conduzione dell’azienda è passata nelle mani del nipote Gianni Bernazzi, che sebbene intento ad una personalizzazione e modernizzazione della filosofia produttiva, ha anch’egli tra i primi fondamenti portanti, il rispetto di una tradizione oramai decennale e certo basilare al fine di produrre vino di qualità.
Esaurito
Tipologia: | Vino Rosso |
Classificazione:: | D.O.C.G. |
Azienda: | Bellaria |
Anno: | 2016 |
Regione: | Toscana |
Vitigno: | 100% Sangiovese |
Formato: | 750 ml |
Categoria: | Brunello di Montalcino |
Metodo di produzione: | Vinificazione: Il Brunello di Montalcino viene vinificato in purezza in tini di acciaio inox a temperatura controllata per circa 20 – 25 giorni, con rimontaggi e delestage che consentono di massimizzare l’estrazione dalle bucce di tutti i componenti strutturali del vino. Maturazione: Il Brunello di Montalcino viene messo ad affinare, dopo aver completato una prima fermentazione, una seconda malica ed una piccola decantazione; in piccole botti di rovere di Slavonia e fusti in rovere francese per circa 36 mesi, ottenendo un complesso omegeneo e strutturato. |
Grado alcolico: | 14,5% |
Abbinamenti: | piatti a base di carni rosse |
Temperatura di servizio: | 16-18°C |
Il commento del Sommelier: | Di colore rosso rubino intenso tendente al granato. Profumo elegante ed intenso. Asciutto, caldo, robusto e persistente. Si sposa egregiamente con primi strutturati, cacciagione ,arrosti di carne rosse e formaggi stagionati. Vino da lungo invecchiamento. |
Valutazione: | Enoteca Corsi: 97/100 |