Brunello di Montalcino La Serena Gemini Riserva 2010
€111.00 €99.00
Dal 1988 la famiglia Mantengoli di Montalcino, già proprietaria del podere “LaRasa” dal 1933, inizia, con l’ingresso in azienda dei più giovani Andrea e Marcello, la produzione e commercializzazione di vini di qualità a base di Sangiovese in purezza che nella zona gioca un ruolo da protagonista. Nasce così la linea La Serena che include un Rosso di Montalcino e un Brunello di Montalcino. I successi riscontrati da questa giovane azienda sono il frutto di un’attenta cura della materia prima dalla vigna alla cantina. Servendosi della preziosa collaborazione dell’ agronomo Lucio Maruotti e dell’ enologo Paolo Caciorgna, viene continuamente migliorata la produzione; dal 1988 l’azienda è passata da 1 ettaro a circa 9 ettari vitati e da una produzione iniziale di 2700 bottiglie di Brunello alle attuali 11.000.
5 disponibili
Tipologia: | Vino Rosso |
Classificazione:: | D.O.C.G. |
Azienda: | La Serena |
Anno: | 2010 |
Regione: | Toscana |
Vitigno: | 100% Sangiovese |
Formato: | 750 ml |
Categoria: | Brunello di Montalcino |
Metodo di produzione: | Vinificazione: Il Brunello di Montalcino viene vinificato in purezza in tini di acciaio inox a temperatura controllata per circa 20 – 25 giorni, con rimontaggi e delestage che consentono di massimizzare l’estrazione dalle bucce di tutti i componenti strutturali del vino. Maturazione: Il Brunello di Montalcino viene messo ad affinare, dopo aver completato una prima fermentazione, una seconda malica ed una piccola decantazione; in piccole botti di rovere di Slavonia e fusti in rovere francese per circa 36 mesi, ottenendo un complesso omegeneo e strutturato. |
Grado alcolico: | 14,5% |
Abbinamenti: | Vino Da Meditazione |
Temperatura di servizio: | 16-18°C |
Il commento del Sommelier: | Di colore rosso rubino intenso tendente al granato ; profumo molto elegante ed intenso; sapore asciutto, caldo, robusto e persistente. |
Valutazione: | Enoteca Corsi: 99/100, Robert Parker: 95/100 |