Carmignano Il Sasso 2019
€24.00
Il Sasso Carmignano DOCG nasce da una selezione dell’omonimo vigneto, posto a S. Cristina a Mezzana, in una delle zone più interessanti della Denominazione. La nostra volontà è sempre stata quella di esaltare la peculiarità di tale vigneto che presenta un’ottima vocazione a produrre uve di primissima qualità.
Il Sasso esprime la profondità e la ricchezza organolettica dei grandi vini di Carmignano, abbinata alla freschezza e all’eleganza che i grandi terroir sono in grado di esprimere e garantire nel tempo. Per tale motivo abbiamo iniziato a produrre questo Cru, in cui la tradizione delle nostre terre si fonde in una lettura moderna del vino.
6 disponibili
Descrizione
Tipologia: | Vino Rosso |
Classificazione:: | D.O.C.G. |
Azienda: | Piaggia |
Anno: | 2019 |
Regione: | Toscana |
Vitigno: | 70% Sangiovese, 20% Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, 10% Merlot |
Formato: | 750 ml |
Categoria: | Carmignano |
Metodo di produzione: | VINIFICAZIONE Le uve raccolte rigorosamente a mano vengono vinificate in piccoli contenitori per favorire l’ottimale estrazione dei componenti della buccia. La fermentazione è condotta con lieviti naurali nel rispetto del terroir con una permanenza del vino sulle bucce di almeno 18/20 giorni durante i quali vengono effettuate follature e brevissimi rimontaggi. MATURAZIONE Il vino viene trasferito in piccoli contenitori di legno francese dove svolge la fermentazione malolattica e sosta per almeno 15 mesi, durante i quali, vengono effettuati alcuni travasi per illimpidirlo e renderlo pronto per la messa in bottiglia che avviene senza sottoporre il vino ad alcun processo di filtrazione e chiarifica, per poter mantenere inalterate tutte le proprietà organolettiche. AFFINAMENTO Almeno 6 mesi in bottiglia. |
Grado alcolico: | 14% |
Abbinamenti: | Pecorini stagionati |
Temperatura di servizio: | 16-18°C |
Il commento del Sommelier: | Colore rosso rubino intenso e compatto. Complesso all’olfatto, ricorda frutti di bosco in confettura, spezie dolci, timo e cacao. Pieno di corpo ed oculato bilanciamento tra alcoli e polialcoli, acidi e tannini, ha un finale in bocca persistente, con una piacevole scia dolce, fresca e fruttata. |
Valutazione: | Enoteca Corsi: 94/100 |