Chianti Classico Riserva Il Poggiale Castellare di Castellina 2019
€29.50
E’ il cru del Chianti Classico, la Riserva che nasce da una sola vigna e che ha ottenuto costantemente i massimi punteggi per l’eleganza e la tipicità. Un vino che fa capire le enormi potenzialità del Sangioveto.
12 disponibili
Categorie: Rossi, Chianti Classico
Tag: castellare castellare di Castellina chianti castellare riserva poggiale 2019 Chianti classico Chianti Classico Riserva Il Poggiale Castellare 2019 Chianti Classico Riserva Il Poggiale Castellare di Castellina 2019 Chianti Riserva Il Poggiale Castellare 2019 chianti riserva poggiale 2019 gallo nero i sodi di San niccolo Il poggiale poggiale 2018 poggiale 2019 Poggiale Castellare 2019 Poggio ai merli riserva riserva poggiale 2019 super tuscan
Brands: Castellare Di Castellina.
Descrizione
Tipologia: | Vino Rosso |
Classificazione:: | D.O.C.G. |
Azienda: | Castellare di Castellina |
Anno: | 2019 |
Regione: | Toscana |
Vitigno: | 90% Sangioveto, 5% Canaiolo, 5% ciliegiolo |
Formato: | 750 ml |
Categoria: | Chianti classico riserva |
Informazioni: | Prima annata di produzione: 1993 Numero di bottiglie prodotte annualmente: 7.000 Vinificazione: in acciaio Invecchiamento: in barrique al 20% nuove Comune di produzione: Castellina in Chianti (SI) Altimetria dei vigneti: mt. 350-400 Tipo di terreno: Calcareo Sistema di allevamento: Guyot capovolto Densità dell’impianto: da 2700 a 7000 dei nuovi Età delle viti in produzione: da 25a 30 anni Resa per ettaro in uva: 40/45 Ql Epoca della vendemmia: dopo la metà di Ottobre Materiale vasche di fermentazione: Inox – Termocontrollate Temperatura di fermentazione: 28° Durata fermentazione: 16/23 giorni Fermentazione malolattica : Svolta Tipo di legno: Barriques da 225 lt. legni vari Durata dell’affinamento preimbottigliamento: Da 12 a 18 mesi Stabilizzazione del prodotto: Leggera chiarifica con albumina Affinamenti in bottiglia: 12 mesi Annate non prodotte: 1993 |
Grado alcolico: | 13,5% |
Abbinamenti: | Capriolo in salsa di mirtilli |
Temperatura di servizio: | 16-18°C |
Il commento del sommelier : | Colore rubino intenso e vivace. All’olfatto si riconoscono i tipici sentori floreali di viola e fruttati di ciliegia e una nota minerale. Al palato si apre immediato con freschezza e sapidità a dominare la fase centrale dell’assaggio mentre nel piacevole finale si ripropongono fragranti note fruttate. |
Valutazione: | Enoteca corsi: 95/100. |