Chianti Classico Riserva Rocca Guicciarda Ricasoli 2020 Magnum
€46.00
Il Chianti Classico Riserva “Rocca Guicciarda” è uno dei vini di punta della cantina Ricasoli, vero e proprio pezzo di storia nell’areale Chiantigiano. Intreccia perfettamente l’antica tradizione con la moderna e continua ricerca e sa conquistare per la sua ricchezza bilanciata.
Rocca Guicciarda era in passato uno dei feudi più importanti dei Ricasoli, casata dalla tradizione quasi millenaria e legata più di chiunque altro alla zona del Chianti. Fu infatti il Barone Bettino Ricasoli, intorno alla seconda metà dell’800, a divulgare la composizione di uve che sarebbe divenuta la base per la produzione di tutti i vini della ben nota DOCG e che è rimasta praticamente immutata fino ai giorni nostri.
1 disponibili
Tipologia: | Vino Rosso |
Classificazione: | D.O.C.G. |
Azienda: | Brolio Barone Ricasoli |
Anno: | 2020 |
Regione: | Toscana |
Vitigno: | 90% Sangiovese, 10% Merlot |
Formato: | 1500 ml |
Categoria: | Chianti classico Riserva |
Informazioni: | Suoli: I vigneti giacciono su cinque principali formazioni geologiche: Macigno del Chianti (arenarie), Scaglia Toscana (galestro), Monte Morello (alberese), Depositi marini (depositi sabbiosi con argilla in profondità) e Terrazzo fluviale antico (depositi limosi con presenza di argilla).
Vinificazione: Fermentazione e macerazione sulle bucce in acciaio inox a temperatura controllata di 24-27°C, per 14-16 giorni. Affinamento: 21 mesi in tonneaux e botte grande, e 3/6 mesi in bottiglia. |
Grado alcolico: | 13.5% |
Abbinamenti: | Lampredotto |
Temperatura di servizio: | 16-18°C |
Il commento del sommelier : | Rosso intenso e maturo. Trama fruttata e speziata con delicate ma presenti note boisé. In bocca l’impatto è caldo ed avvolgente,frutta matura, piccoli frutti neri tipo mirtilli e more, sensazioni erbacee , tabacco. Imponente nei profumi e nel corpo. Finale intenso e lungo che lascia grande soddisfazione. |
Valutazione: | Enoteca corsi: 96/100 |