Rosso di Montalcino Uccelliera 2021
€23.00
Il vino toscano Rosso di Montalcino realizzato dalla cantina Uccelliera si presenta sin da subito con una bella rotondità in bocca, con un frutto intenso e fresco che vira poi verso sensazioni terziarie. Una bottiglia con cui la cantina Uccelliera racconta una delle tante facce che il vitigno Sangiovese assume all’interno del terroir di Montalcino, evidenziandone le caratteristiche più immediate e tangibili rispetto al più austero Brunello. Tra queste la “gioventù” di questo Rosso traspare da una personalità organolettica fresca, che rende la beva scorrevole. Un’etichetta da assaggiare adesso, ma che si può anche tranquillamente dimenticare in cantina per i prossimi tre o quattro anni.
Il Rosso di Montalcino firmato dalla cantina Uccelliera nasce dalle uve in purezza di un vitigno a bacca rossa da sempre molto importante per l’intera viticoltura italiana, e in particolar modo proprio per quella toscana, il Sangiovese. Le viti di questa varietà vengono coltivate nei vigneti che circondano la frazione di Montalcino di Castelnuovo dell’Abate, a un’altezza compresa fra i 150 e i 350 metri sul livello del mare. Il mosto fermenta spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni in serbatoi d’acciaio inox. Il successivo affinamento si svolge dapprima per 8 mesi in botti di rovere francese e di Slavonia, e poi, dopo l’imbottigliamento, per altri 8 mesi direttamente in vetro.
6 disponibili
Tipologia: | Vino Rosso |
Classificazione: | D.O.C. |
Azienda: | Uccelliera |
Anno: | 2021 |
Regione: | Toscana |
Vitigno: | 100% Sangiovese |
Formato: | 750 ml |
Categoria: | Rosso di Montalcino |
Affinamento: | in botti di Rovere di Slavonia e Francese Fino a 36 mesi in annate particolari. |
Grado alcolico: | 15% |
Abbinamenti: | Tortelli al Ragu |
Temperatura di servizio: | 16-18°C |
Il commento del Sommelier: |
Colore Rosso granato limpido, Profumo Eleganti aromi di ciliegia sotto spirito, sottobosco, terra bagnata e vaniglia, contornati da tocchi vegetali e speziati. Gusto Pieno, ricco e avvolgente, supportato da una bella spalla sapida |
Valutazione: | Enoteca corsi: 97/100 |