Vernaccia Di San Gimignano Teruzzi Isola Bianca 2021
€12.00
È la sintesi del grande vigneto di proprietà di Teruzzi, da uve provenienti sia dalla zona di Racciano sia da quella di Ponte Rondolino, terreni di origine pliocenica, profondi e tendenti all’argilla. Prodotto in impianti di varia età, dai 15 agli 8 anni, la vinificazione e l’affinamento avvengono esclusivamente in acciaio. Il risultato è un vino fresco e leggiadro, che al naso si presenta con note fruttate, ben integrate a sentori minerali tipici del vitigno. Il gusto è piacevole, di buona complessità, dotato di un ottimo equilibrio tra acidità, struttura e persistenza, in cui le note floreali si alternano a quelle agrumate, esaltando così le caratteristiche più autentiche e luminose della tipologia.
58 disponibili
Tipologia: | Vino Bianco |
Classificazione: | D.O.C.G. |
Azienda: | Teruzzi |
Anno: | 2021 |
Regione: | Toscana |
Vitigno: | 100% Vernaccia |
Formato: | 750 ml |
Categoria: | Vernaccia Di San Gimignano |
Informazioni: |
Vinificazione: Macerazione pellicolare in pressa e pressatura soffice delle uve, decantazione statica a freddo del mosto, fermentazione alcolica a temperatura controllata di 16°C in serbatoi di acciaio inox.
Affinamento: 4 – 5 mesi in acciaio inox a temperatura controllata. |
Grado alcolico: | 12,5% |
Abbinamenti: | Coktail di gamberi |
Temperatura di servizio: | 6-8°C |
Il commento del Sommelier: | Un retrogusto dal sentore di mandorla gli conferisce un finale leggermente amarognolo. Un vino di ottima bevibilità. Conigli e cani assassini accompagnano il vino, tipico esempio delle drôlerie, delle bizzarre figure che compaiono e decorano i margini e le iniziali dei manoscritti miniati di epoca gotica. Innocue bestiole che si trasformano in cacciatori, guerrieri, persino boia e aguzzini, impugnando lance, asce e spade con la destrezza di cavalieri. Un mondo alla rovescia molto in voga tra il XIII e il XVI secolo, un tributo all’ironia dei frati amanuensi. |
Valutazione: | Enoteca corsi: 95/100 |